BREVETTI DI PROTEZIONE MIPS

Altri produttori hanno seguito questa innovazione e presentano i propri brevetti di sicurezza, come il Turbine 360 di Leatt, lo Spin di Poc o l’ODS di 6D. Quest’ultima tecnologia usa due strati di polistirolo espanso (EPS) tra cui sono inseriti diversi « mini ammortizzatori » in elastomero per migliorare la capacità di assorbimento del casco, qualunque sia l’angolazione dell’impatto.
La tecnologia Koroyd usata da tempo soprattutto da Smith Optics e Endura potrebbe rivoluzionare la fabbricazione dei caschi. Questa tecnologia permette di sostituire l’EPS con una struttura composta da migliaia di tubi estrusi in polimero termosaldati tra loro. Questi tubi possono essere schiacciati per oltre l’80% della loro lunghezza e riducono l’energia trasmessa dal 30 al 50% disperdendola gradualmente. A differenza dell’EPS, la Koroyd resiste ai grandi come ai micro impatti, è più leggera e ha una migliore circolazione d’aria supplementare. Risultato: un casco più traspirante e leggero con una protezione superiore contro gli impatti rispetto alla struttura standard.